A Ponzano Romano vince la lista Ponzano Unita, quella che si ispirava alla “rivoluzione dolce” dell’ex sindaco Sergio Pimpinelli venuto a mancare una notte dello scorso dicembre. La capolista Giuseppina Di Marzio è il nuovo sindaco. E’ stata scelta da oltre il 50%  per cento dei 715 cittadini.  Il voto ha espresso la volontà dei residenti nel  comune affacciato sulla pianura del Tevere di non tornare indietro. Hanno vinto i giovani e la voglia di costruire un paese moderno. Il messaggio lanciato negli ultimi cinque anni dal professor Sergio Pimpinelli con grande umiltà e ancora più grande determinazione, privilegiando la cura del bene pubblico sugli interessi privati, ha fatto breccia nelle giovani generazioni. Il neo sindaco Giuseppina Di Marzio che ha collaborato con l’ex sindaco entrando in maggioranza, ha raccolto il testimone di quella visione ed è stata eletta con 389 voti. La nuova sindaco è chiamata a scrivere una pagina nuova insieme ad un consiglio comunale dove i giovani sono parte rilevante. La lista che si richiamava al passato Valore per Ponzano Romano è stata sconfitta in modo netto raccogliendo solo 238 voti , terza la lista   “Ponzano per tutti-Insieme si può” che ha racimolato solo 80 voti.    

Fiano stessi voti tra Santonastaso e Ferilli

A Fiano Romano invece si va al  ballottaggio. Hanno votato in  7166 pari al 58,61%  Gli schieramenti guidati da Ottorino Ferilli e Davide Santonastaso hanno tagliato il traguardo di fatto alla pari. L’assalto con cinque liste alla vittoria al primo turno lanciata da Ottorino Ferilli è fallito. Tra le sue liste ha fatto il pieno solo il Pd. La destra ha raccolto circa il 20% dei voti e sembra aver prevalso , anche se di poco, la Lega. Il ballottaggio si terrà domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 con le urne sempre aperte – rispettivamente – tra le 7:00 e le 23:00 e tra le 7:00 e le 15:00.

Sponsor