Il Conservatorio di S. Cecilia a Riano. Con la musica rinasce il centro storico
Probabilmente già da giugno, le vie della rocca di Riano, inizieranno ad essere percorse da giovani con a tracolla o nelle custodie il loro...
Per 18 mesi fuori gioco 30 chilometri della ferrovia Roma-Nord
Per 18 mesi saranno chiusi al traffico circa 30 chilometri della Ferrovia Roma Nord. Il fuori gioco scatta il 23 giugno e durerà fino...
Il rebus farmacie comunali e il crac della Social Pharm di Fiano Romano
Croce e delizia dei Comuni, questo sono da sempre le Farmacie direttamente gestite dal pubblico. Delizia delle nobili ragioni per cui molti Comuni hanno...
I Comitati No Scorie nella Tuscia si mobilitano: l’11 maggio marcia a Corchiano e...
La marcia del 6 aprile, a Vulci, è stata un successo, ora l'appuntamento è a Corchiano e Gallese, per l'11 maggio. I Comitati No...
Riano: concluso corso robotica, i ragazzi hanno costruito piccoli Wall-E
Assemblata a Riano una flotta di robottini. Sembrano i fratelli del mitico Wall-E, il piccolo robot che nel film della Pixar puliva il mondo. ...
Morlupo: al via i lavori sulla provinciale Morlupo-Capena, cantieri attivi anche in centro
Sono ufficialmente partiti lunedì 8 aprile i lavori di rifacimento del manto stradale sulla Strada Provinciale Morlupo-Capena, in particolare nei tratti più deteriorati che...
Torna il Palio dei Dragon Boat, domenica a Ponzano la 15 esima edizione
Oggi, domenica 30 marzo, tra Ponzano e Filacciano è in programma la 15esima edizione del “Palio del Fiasco", gara di Dragon boat sulla distanza...
Bellezza: l’Eremo di Santa Romana al Soratte
“Tornerai quando saranno fiorite le rose”. Queste le parole, cariche di profumata dolcezza, pronunciate da papa Silvestro, al cospetto della giovane fanciulla Romana, figlia...
Tra sport e Resistenza, tra Monte Soratte e Fosse Ardeatine: la storia di Manlio...
Sono 335 le vittime dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, a Roma. 335 persone uccise dai tedeschi con la collaborazione dei fascisti, come rappresaglia dell'attentato partigiano...
Piano d’Assetto del Parco di Veio: approvato dopo quasi 30 anni
Lo scorso 19 febbraio il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato all’unanimità il Piano d’Assetto del Parco di Veio. Un momento storico, frutto di...