Venerdì 23 maggio 2025 alle ore 21:30, la Chiesa di San Giovanni Battista di Magliano Romano sarà protagonista di una delle tappe del Festival Sacro del Lazio, con un concerto dedicato alle più celebri Ave Maria per soprano e orchestra.
Ad esibirsi sarà l’Orchestra Nova Amadeus, diretta dal maestro Davide Dellisanti, con la partecipazione del soprano Flavia Colagioia. In programma, le versioni di Ave Maria di Schubert, Gounod, Caccini, Verdi, Mascagni, Donizetti e Saint-Saëns: un viaggio musicale tra spiritualità ed emozione.

Il concerto rientra nel progetto “Pellegrinaggio in Musica – Festival Sacro del Lazio”, promosso da CIAO LAB APS, vincitore dell’avviso pubblico “Lazio – Musica Sacra Festival 2025” finanziato dalla Regione Lazio. Il festival propone un ciclo di concerti itineranti in luoghi sacri e di valore storico-artistico nei comuni di Campagnano di Roma, Sacrofano, Magliano Romano, Morlupo e Castelnuovo di Porto, con l’obiettivo di valorizzare la musica sacra come espressione di spiritualità, tradizione e cultura in occasione dell’Anno Giubilare 2025.
Calendario completo del Festival Sacro del Lazio:
• 17 maggio 2025 – ore 18:30
Campagnano di Roma, Santuario della Madonna del Sorbo
Gloria in Re Maggiore K589 di Vivaldi, Te Deum di Charpentier, Adagio per oboe di Benedetto Marcello
• 23 maggio 2025 – ore 21:30
Magliano Romano, Chiesa di San Giovanni Battista
Le più celebri Ave Maria per soprano e orchestra (Schubert, Gounod, Caccini, Verdi, Mascagni, Donizetti, Saint-Saëns)
• 14 giugno 2025 – ore 19:00
Morlupo, Chiesa di Santa Maria al Borgo
La relazione devota con Dio – brani di Johann Sebastian Bach
• 4 settembre 2025 – ore 19:00
Castelnuovo di Porto
Il Cigno di Saint-Saëns, Variazione Enigma N. IX di Elgar, Concerto Grosso in Sol minore Op.6 n.8 di Corelli
Tutti i concerti sono a ingresso gratuito e patrocinati dai Comuni ospitanti e dall’Ente Parco di Veio.
Un’occasione unica per riscoprire la potenza evocativa della musica sacra nei luoghi simbolo della spiritualità del Lazio, immersi nella bellezza del patrimonio storico e naturale.
Per il programma completo e aggiornamenti: www.ciaolab.it/musicasacra2025
Sponsor
