Raddoppiano gli equipaggi Usca-R (Unità Speciale di Continuità Assistenziale Regionale) connessi all’Ares 118. Da oggi sono due le automediche che faranno visite a domicilio su indicazione della Centrale 118. Altri tre team sono stati impegnati nel pomeriggio per accessi a domicilio di pazienti segnalati da Asl e medici di famiglia. Complessivamente oggi la linea di contrasto territoriale al Covid ha visto schierati in campo 27 equipaggi che proseguono a fare tamponi rapidi e valutazioni cliniche. Medici e infermieri della Uscar hanno presidiato oggi gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, l’Istituto zoo profilattico Lazio Toscana, tre case di riposo, cliniche, scuole e il drive-in presso il centro carni di via Togliatti.
Intanto proseguono i corsi per formare gli oltre 700 medici e infermieri che già dalla prossima settimana andranno a rafforzare l’organico destinato a fronteggiare il virus in strada e nelle case. Obiettivo prevenire ed assicurare cure tempestive.
Nei prossimi giorni, sempre allo Spallanzani, arriverà un gruppo di medici abruzzesi che hanno chiesto di partecipare al corso dei formazione sull’uso dei tamponi.