Il fine settimana color zucca di Halloween è ormai alle porte. Dolcetto o scherzetto non fanno proprio per voi? Qualche suggerimento ve lo proponiamo noi!
(IN)GIRO
Per un weekend fuori porta vi suggeriamo, il 30 ottobre, l’incantevole comune di Trevignano Romano che tornerà ad ospitare il festival “Frammenti MArteLive”, aprendo una due giorni di festeggiamenti in occasione di Halloween. 8 ore per 40 artisti in 20 differenti location sono i protagonisti di nuove suggestioni per vicoli, scorci, palazzi storici, monumenti, chiese, muri, spazi culturali, gallerie, grotte, torri, rocche e parchi attraversati da questa onda d’arte. La caratteristica di Frammenti MArteLive è trasformare i luoghi del quotidiano per riscoprire le bellezze dei borghi d’Italia attraverso le forme più contemporanee e coinvolgenti di arte e spettacolo dal vivo.
Il programma completo e la mappa dei luoghi di spettacolo sul sito: www.frammentimartelive.it
Quando: Sabato 30 ottobre dalle 15 alle 22
Dove: Trevignano Romano

Una bella occasione dedicata ai più giovani è invece il festival “Ai Confini dell’Arte” che giunge alla sua quinta edizione, mettendo in rete artisti e progetti della scena contemporanea Under 30. Saranno proposti processi partecipativi e workshop completamente gratuiti che si svolgeranno a Roma dal 5 novembre. Le opere e le azioni artistiche create durante i workshop saranno presentate pubblicamente durante gli eventi artistici che si svolgeranno fino al 12 dicembre.
Per info e prenotazioni: è richiesta l’iscrizione a lab@margineoperativo.net
Quando: dal 5 novembre
Per partecipare alle attività è richiesto il Green Pass (la normativa non si applica ai minori di 12 anni)

(IN)MOSTRA
Se la fotografia e la cura verso i dettagli del quotidiano sono fra i vostri interessi, non potete perdere la mostra dedicata a Jacques Henri Lartigue, “L’invenzione della felicità”. Il WeGil di Roma, hub culturale della Regione Lazio a Trastevere, ospita la mostra dedicata al fotografo francese già accolta con grande successo a Venezia e Milano.
Dove: WEGIL, Trastevere, Largo Ascianghi 5
Telefono: 334/6841506
Orari di apertura: 10-19 tutti i giorni
Costo: 6 euro; ridotto 3 euro
Dove acquistare: www.liveticket.it/wegil
Sito web: www.wegil.it ; www.facebook.com/WEGILTrastevere/

Il ricamo vi affascina? Imperdibile la mostra sul ricamo contemporaneo per la prima volta a Roma. Circa 70 artisti in mostra, provenienti da 13 paesi, che hanno liberamente interpretato il tema della “superficie e della profondità” rendendo il ricamo un vero e proprio materiale scultoreo.
Quando: dal 26 Ottobre 2021 al 31 Ottobre 2021
Dove: Palazzo Velli, Piazza di S. Egidio 10
Curatori: Cat Frampton, Felicity Griffin Clark, Olga Teksheva
Per info e prenotazioni: Sito Ufficiale http://romeartweek.com/it/

(IN)TEATRO
Suonate tutto quello che vi capita a tiro? Il doppio appuntamento al Teatro di Villa Torlonia del 31 ottobre è l’evento giusto per voi e per i vostri bambini: “Sonata per tubi” è uno spettacolo di circo contemporaneo che ricerca le possibilità musicali di oggetti ed attrezzi di circo, trasformandoli in strumenti musicali attraverso l’ingegno e l’uso della tecnologia.
Durata: 60 minuti
Orari: Ore 17 e Ore 19
Biglietti: adulti 10 € – bambini 7 € (consigliato dai 4 anni)
Dove: Teatro di Villa Torlonia

Indagare l’animo umano a teatro può divenire una pausa dal frastuono nel quale siamo immersi quotidianamente. Massimo Wertmuller con lo spettacolo “A cuore aperto”, testo e regia di Gianni Clementi, presenta un viaggio all’insegna del divertimento ma anche della riflessione.
Dove: Teatro Vittoria, Piazza Santa Maria Liberatrice 10, Testaccio
Quando: dal 2 al 7 novembre
Botteghino: 06/5740170 – 06/5740598
Per info e prenotazioni: www.teatrovittoria.it
