MONTEROTONDO , DA MAGGIO ATTIVO PRIMO AMBULATORIO PER DEFICIT ATTENZIONE E IPERATTIVITA’ RIVOLTO AGLI ADULTI

0
2847

 

La Asl Roma 5 apre il primo dei due centri previsti per il trattamento del Disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività (ADHD) negli adulti.

La struttura sarà attivata all’inizio di maggio all’ospedale SS. Gonfalone di Monterotondo e, entro l’estate, sarà operativa anche la seconda che funzionerà nei locali dell’ospedale Parodi Delfino di Colleferro.

Inoltre, i cinque servizi per la neuropsichiatria infantile dell’Azienda entrano a far parte dei Centri specialistici abilitati alla elaborazione del Piano Terapeutico necessario alla prescrizione dei farmaci per il trattamento dell’ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder) nei bambini a partire dai 6 anni di età e negli adolescenti. I minori con ADHD che risiedono nel territorio della ASL Roma 5 non saranno più costretti a rivolgersi ad altre aziende sanitarie per la prescrizione, per il Piano Terapeutico, per la diagnosi e la cura. Il Servizio farmaceutico aziendale sta organizzandosi per provvedere alla erogazione diretta del farmaco sia per adulti che per minori che risiedono nel nostro territorio. Questo traguardo è stato raggiunto grazie alla sinergia tra l’Unità operativa farmaceutica, il Dipartimento di salute mentale e la Direzione strategica della Asl.

Si tratta di un grande risultato – commenta il Commissario Straordinario della Asl Roma 5, Giuseppe QuintavalleLe famiglie, già fortemente provate, saranno seguite sul proprio territorio e non dovranno più allontanarsi per la Prescrizione e per il Piano Terapeutico. Noi non ci fermeremo. Continuerà il nostro impegno nell’approfondimento della patologia e nel sostegno verso le famiglie”.
L’ADHD ha una prevalenza del 2,5% nella popolazione e in Italia è sotto diagnosticato – spiega Giuseppe Nicolò, direttore del Dipartimento di Salute mentale e dipendenze patologiche della Asl Roma 5 – Chi è affetto da tale patologia ha maggiore probabilità di sviluppare dipendenze patologiche e disturbi della personalità. Sarà il Dr. Pietro De Rossi, che ha partecipato alla realizzazione delle linee guida europee, ad avviare il servizio di Monterotondo. Adesso – conclude – la nostra azienda è annoverata nel network dei centri Italiani per l’ADHD”.

Il modello assistenziale messo in campo dalla Roma 5 è stato accolto con soddisfazione dall’AIFA onlus, l’Associazione italiana famiglie ADHD, che ne auspica l’estensione anche alle altre Asl del Lazio.

Sponsor