AUGURI ADRIANO. I 75 ANNI DI UNA LEGGENDA VIVENTE DEL TENNIS ITALIANO
Oggi Adriano Panatta compie 75 anni. Un traguardo importante per uno dei volti più iconici dello sport italiano, protagonista assoluto del boom del tennis...
La storia del tufo giallo della Tiberina
I nostri paesi sorgono su speroni di tufo, poggiano sul tufo le fondamenta delle nostre case, sono di tufo le pareti delle abitazioni almeno...
Donne, il segnale per chiedere aiuto contro la violenza
Un semplice gesto può salvare una vita. Il Signal for Help è un segnale con la mano internazionale e serve per chiedere aiuto in...
Canale Monterano è andato a Cannes nel 2024
Canale Monterano è andato al Festival cinematografico di Cannes del 2024, tra i importanti al mondo. A portarcelo Nicolò Folin, giovane regista del cortometraggio...
Osteoporosi: una malattia silente
Nella realtà medica la sintomatologia di un paziente è fondamentale per poter eseguire una diagnosi, ed è altrettanto necessaria per far sì che l’individuo...
Mascherine Chirurgiche: come sono fatte?
Da quando, quasi 5 anni fa, iniziò la pandemia da COVID-19, un oggetto in particolare ha preso parte alla vita quotidiana di ognuno: la...
Smalto denatale: un bene prezioso
Dai non fare così, sorridi! È una frase piuttosto fastidiosa, sentita spesso, che invoca un tessuto molto prezioso: lo smalto. Uno strato di minerale...
Ponzano: i cacciatori, la festa, il tempio del re. Un viaggio a ritroso nel...
Ti viene voglia di capire, indagare, il senso di una festa dei cacciatori nell’afoso luglio 2024, che si è svolta sabato scorso a Ponzano...
Clorexidina: da quasi settant’anni un’arma contro i microbi
L’uomo ha da sempre una relazione stretta con i microrganismi, un rapporto simbiotico che offre vantaggi ad entrambi e che ha plasmato, durante il...
La storia del vaccino per il Vaiolo
Un morbo devastante durato secoli, causato da un virus che per chi è nato dopo gli anni ’80 è poco conosciuto: il vaiolo. Un...