SPONSOR

Tutti i vantaggi della “Lazio Youth Card”

Lazio Youth Card è l’app promossa dalla Regione Lazio per offrire a tutte le ragazze e i ragazzi tra i 14 e i 29...

Costellazioni: linee del tempo

Costellazioni di Nick Payne (traduzione italiana a cura di Matteo Colombo), sarà in scena al Teatro Basilica di Roma fino al prossimo 5 febbraio...

Roma: sabato 19 novembre la notte dei “Musei in Musica”.

Sabato 19 novembre torna a Roma l’appuntamento con la magica atmosfera di “Musei in Musica”. A distanza di tre anni dall’ultima volta, nel 2019,...

A Roma arriva MART, il progetto che con la street art ridisegna la toponomastica...

A Roma, nel quartiere che da sempre è stato dedicato ai  grandi uomini della scienza - tra Via Enrico Fermi e Via Vito Volterra,...

Gli Antichi Molini del Tevere, memorie d’acqua e di Roma

Non piove da settimane. Roma è prigioniera di una bolla d’aria rovente e il Tevere, simbolo della città, si lascia tristemente ammirare vestito dei...

Pnrr, fondi per progetti giubilari a Roma

Si chiama Caput Mundi ed è il progetto che permetterà di valorizzare numerosi siti archeologici in occasione del Giubileo. Anche alcune aree nella provincia...

Il castello di Torre Alfina

Tra le mura del castello di Torre Alfina in provincia di Viterbo, si raccontano storie di regni, dinastie e principesse da più di mille...

Il ‘500, Raffaello e le “grottesche”.

Che Raffaello avesse studiato l’antico con estrema attenzione e rinnovato interesse è cosa nota e ampiamente testimoniata. Incaricato da Leone X, al secolo Giovanni...

Le suggestioni della Cripta di Santa Maria della Concezione

A ornare le cappelle della cripta di Santa Maria della Concezione sono le ossa di più di circa quattromila frati cappuccini: tibie, teschi, costole...

Arte: il dono dei chiaroscuri di Caravaggio

Durante la sera del 28 maggio del 1606, in Campo Marzio, un corpo giace al suolo: è la salma di Ranuccio Tomassoni. In cielo...