Alle ore 7 si sono riaperti in tutta Italia i 61.591 seggi per i cinque quesiti referendari.
Si vota fino alle ore 15.
Alle ore 23 di ieri l’affluenza nazionale è al 22,73%.
Lo si apprende dal sito del Ministero dell’Interno.
Le regioni dove si è votato di più sono la Toscana, 29,99%, l’Emilia Romagna, 28,85%, il Piemonte, 27,13%, e la Liguria, 26,37.
Quelle in cui si è votato di meno sono il Trentino Alto Adige, 16,13%, la Calabria, 16,23%, la Sicilia, 16,32% e il Molise, 18,81%.
Nella regione Lazio il dato complessivo è del 23,71%: Frosinone e provincia 19,15%; Latina e provincia 17,42%; Rieti e provincia 20,19%; Roma e provincia 25,63%; Viterbo e provincia 18,61%.
Nei 20 Comuni di riferimento del nostro giornale, come potete leggere dalla tabella, il dato più alto viene registrato a Fiano Romano, 33,93%. A Fiano Romano è in corso anche il turno di ballottaggio per le elezioni del Sindaco, la cui affluenza è al 41,98%.
Tra i paesi presi in esame seguono Filacciano, 29,56%, Monterotondo, 28,15%, Castelnuovo di Porto, 23,92%, Morlupo, 23,47%, e Nazzano, 23,20%.
Il dato più basso si registra invece a Sant’Oreste e Ponzano Romano, 15,38%, a Faleria, 16,72%, e a Magliano Romano, 17,45%.
Nella provincia i Roma il paese in cui si è votato di più è Colonna, dove l’affluenza ha raggiunto il 40,07%.
Stando a questi dati il quorum per la validità dei Referendum è ben lontano dall’essere raggiunto.
La prossima indicazione dal Ministero dell’Interno è prevista per la chiusura definitiva dei seggi.
