Roma si prepara a illuminare la sua bellezza con un evento imperdibile: sabato 17 maggio 2025 torna la Notte dei Musei, l’iniziativa culturale che apre le porte dei musei civici e statali fino a tarda notte al costo simbolico di 1 euro. Un’occasione unica per riscoprire il patrimonio artistico della Capitale in un’atmosfera speciale, tra arte, musica e spettacolo.
Notte dei Musei 2025: orari e biglietti
Dalle 20:00 alle 02:00 (ultimo ingresso all’01:00), circa venti sedi museali apriranno eccezionalmente in orario serale per accogliere romani e turisti. Il biglietto d’ingresso ha un costo simbolico di 1 euro, un prezzo ormai inferiore a un caffè, ma che dà accesso a un’incredibile ricchezza culturale.
La lista dei musei aperti
Tra le sedi coinvolte ci sono alcuni dei luoghi più iconici della città:
• Musei Capitolini
• Museo dell’Ara Pacis
• Museo di Roma a Palazzo Braschi
• Museo Napoleonico
• Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali
• Musei di Villa Torlonia
• Museo Carlo Bilotti e Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
• Galleria d’Arte Moderna di via Crispi
• Centrale Montemartini
• Museo Civico di Zoologia
• Museo di scultura antica Giovanni Barracco
• Museo di Casal de’ Pazzi
• Museo di Roma in Trastevere
• Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
• Parco Archeologico del Celio
• Villa di Massenzio

Una notte tra arte e spettacolo
La Notte dei Musei non è solo visite alle collezioni permanenti e alle mostre temporanee, ma anche concerti, spettacoli dal vivo, performance teatrali, attività per bambini e laboratori creativi. Un mix di cultura e intrattenimento pensato per tutte le età.
Anche l’Università La Sapienza partecipa all’evento con il suo Maggio Museale: i musei universitari resteranno aperti dalle 15:00 alle 24:00 con visite guidate, attività didattiche e un concerto sulla terrazza del Rettorato alle ore 20:00.
Un evento europeo
La manifestazione si svolge in contemporanea con la Nuit Européenne des Musées, coinvolgendo istituzioni culturali di tutta Europa in una celebrazione condivisa del patrimonio artistico. A Roma, la Notte dei Musei è promossa da Roma Capitale e organizzata da Zètema Progetto Cultura, ed è giunta quest’anno alla quindicesima edizione.
Info e contatti
Per l’elenco completo delle sedi e il programma dettagliato degli eventi è possibile contattare il numero 060608 o visitare il sito ufficiale: museiincomuneroma.it.
Sabato 17 maggio fai qualcosa di diverso: lascia l’auto, prendi una mappa e regalati una serata tra arte e storia, sotto le stelle di Roma. Con solo 1 euro, potrai vivere un’esperienza culturale indimenticabile.
Sponsor
