È ricominciata la campagna di scavo presso il sito del Gran Carro di Bolsena, in provincia di Viterbo. Il sito è di interesse eccezionale per l’archeologia e per il nostro territorio.
Il sito
Il villaggio villanoviano ormai sommerso in origine si trovava sulle rive del lago di Bolsena, su delle palafitte. A causa dell’innalzamento del lago il villaggio è stato abbandonato e sommerso. Il sito restituisce continuamente preziose informazioni, ossuari biconici, armi bronzee e macine.
La nuova campagna di scavi
Dalle immagini del CSR Restauro Beni Culturali è possibile intuire si tratti di una campagna di scavi molto proficua. Dalle foto, possiamo vedere una lucerna e altri oggetti ceramici.

Il ritrovamento straordinario del 2021
Per la prima volta è stata indagata una porzione dell’Aiola, l’accumulo monumentale di pietre di cui ancora non si conosce la funzione. Una delle ultime ipotesi è che si dovrebbe trattare di una struttura collegata alle sorgenti di acqua termale calda.
Tra gli oggetti della prima età del ferro, di straordinario interesse è un bronzetto che si inserisce eccezionalmente nello scarso patrimonio finora conosciuto della plastica figurativa protostorica dell’Etruria.

Chissà come ci sorprenderà la storia questa volta…