SPONSOR

Tante novità ad Alpaca di Roma

Alpaca di Roma è un luogo magico che si trova a Sacrofano, alle porte di Roma. Posto perfetto per una breve fuga dalla città,...
Colori dei romani

Colori dei romani. I mosaici delle Collezioni Capitoline

Com'era una dimora appartenente ai romani? Che colori avremmo potuto osservare nel salone di patrizio del I a.C.?  Accanto agli apparati musivi saranno esposte anche...

I Papi e il Monte Soratte

di Oreste Malatesta   Paolo VI, quando, 50 anni fa, venne a celebrare la messa di Natale tra i minatori del Soratte, ricordò l’interesse dei Papi...
enea

Roma, grandi mostre: Enea, l’eroe di tutti

Epica, eroi e avventurieri, storie di chi ha solcato i mari, è arrivato negli inferi, eroi valorosi che non avevano rivali sul campo di...

A tavola con gli Etruschi

Il 19 novembre noi de “Il Nuovo” abbiamo partecipato alla presentazione del libro “A tavola con gli Etruschi” scritto da Giorgio Franchetti. La presentazione è...

La Stele di Rosetta, un racconto per i diritti umani

Il Teatro Furio Camillo ha accolto qualche giorno fa l’adattamento teatrale de La Stele di Rosetta tratto dall’omonimo racconto scritto da Vanessa Tomaino che, con...

Lucus Feroniae, domani il via al progetto Tiberland

Domani è Tevereday, segmento del nuovo progetto Tiberland per valorizzare il fiume e le sue terre. Il battesimo in uno dei luoghi iconici della...

Capena, si apre la Chiesa di S. Leone, conserva il sacro Dna della Valle

E’ stata l’estate dei monumenti icona della Valle Tiberina. Sull’onda del modello Tevere Explora, mai come in questi mesi, un mondo fatto di abbazie,...

Apparizione e fuga dell’antica via Flaminia

A fine agosto l’antica Flaminia, nel tratto che attraversa Riano, ha fatto una capatina nell’era contemporanea. Brevissima naturalmente. Durante alcuni lavori condotti dall’Acea sul...

Il borgo fantasma

In un momento tutto si ferma, come un orologio rotto. Chiese, case e vicoli abbandonati. La valorizzazione del Borgo fantasma di Celleno e l'ultimo...