Artevere, vivere la propria terra dall’utopia alla realtà
“Questa terra è la mia terra”. Il titolo dell'autobiografia del cantante folk Woody Gutrhie potrebbe benissimo essere lo stesso per la convention che si...
Cina al 1° posto per ricerche scientifiche su tecnologie Green
In questa rubrica si parla spesso delle risorse e delle tecnologie che vengono messe in gioco dall’Italia per avanzare sul fronte delle energie rinnovabili....
Sprazzi di luce. A Rignano si racconta il lavoro di Luigi Modesti
Sabato 28 gennaio, a Rignano Flaminio, alle ore 16.30, presso la Sala Consiliare, in piazza Giosuè Carducci 1, sarà presentato il libro “Sprazzi di...
Hybris: non aprite quella porta.
Ritmi e ossessioni della quotidiana ciclicità falsamente addomesticati da un confortevole rito: aprire e/o chiudere una porta. Anche questo è Hibrys, il nuovo spettacolo...
Il 1 Gennaio eventi in tutta la città con Roma Capodarte 2023
Il 2023 si apre in festa con Roma Capodarte. Domenica 1° gennaio, infatti, dalle 11.00 del mattino fino a sera, oltre 70 appuntamenti attendono romani e turisti, tra concerti speciali, visite...
Con la “Lazio YOUth Card” i giovani gratis al Teatro dell’Opera
“Con la Lazio YOUth Card la Regione Lazio porta i giovani al teatro dell’Opera”, così il Presidente Vicario della Regione Lazio, Daniele Leodori che...
La radio e la musica della nostra vita. Stasera a Ponzano
Stasera alla 18 a Ponzano va in scena il racconto della nostra storia musicale. Nostra, dei nonni, dei padri dei figli. Lo spettacolo in...
“La piccola Londra”: silenzio e colori pastello.
Creatività e architettura sono due elementi cari al panorama romano. Ci sono quartieri che, senza bisogno di didascalie, ci narrano di epoche, mo(vi)menti culturali,...
La Grotta degli Angeli a Magliano Romano
Un’erta collinetta chiamata Colle del Casale immersa nella rigogliosa vegetazione, perfettamente ubicata di fronte l’attuale chiesa di San Giovanni Battista a Magliano Romano, ospita...
La Garbatella: il quartiere (giallo e rosso) da favola della Capitale
La lupa, il Tevere, il Colosseo, la carbonara e il dialetto romanesco, sono solo alcuni dei simboli di Roma, una delle città più veraci...