Questa mattina, lunedì 16 giugno 2025, si è svolta a Morlupo l’inaugurazione ufficiale della nuova postazione ARES 118, situata in via Giuseppe Di Vittorio 14A. Una giornata importante per la comunità, che segna un passo avanti nella tutela della salute pubblica e nel rafforzamento del sistema di emergenza sul territorio.

Alla cerimonia, oltre al sindaco Ettore Iacomussi e a una nutrita rappresentanza dell’amministrazione comunale, hanno preso parte i consiglieri della Regione Lazio Nazzareno Neri, Edy Palazzi e Micol Grasselli e il Commissario dell’Ente Parco di Veio Giorgio Polesi. Una partecipazione ampia che testimonia l’importanza di questo traguardo per l’intero territorio.
La nuova sede dell’ARES 118 permetterà di garantire interventi più tempestivi e una maggiore copertura dei servizi di soccorso e assistenza sanitaria d’urgenza, migliorando la sicurezza dei cittadini in situazioni critiche.
Un presidio salvavita: cos’è e come funziona il servizio di emergenza sanitaria 118 nel Lazio
Il numero 118 rappresenta il servizio di emergenza sanitaria attivo 24 ore su 24, gratuito da telefoni fissi e mobili. È pensato per essere utilizzato in caso di eventi gravi come svenimenti, dolori toracici, emorragie, cadute, incidenti stradali e tutte le situazioni in cui è messa a rischio la vita.
La Regione Lazio è l’unica in Italia ad avere un’azienda pubblica interamente dedicata all’emergenza-urgenza: l’ARES 118. Il servizio si articola in diverse centrali operative distribuite su tutto il territorio regionale (Roma Capitale, Roma Provincia, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo e centrale operativa regionale), le quali gestiscono le chiamate e coordinano i mezzi di soccorso.
Inoltre, ARES 118 dispone di un servizio di elisoccorso, con eliambulanze operative nelle province di Roma (Ciampino), Latina e Viterbo. Le centrali, oltre a gestire gli interventi ordinari, sono fondamentali anche in caso di maxiemergenze e grandi eventi.
Quando si chiama il 118, è fondamentale fornire informazioni chiare e dettagliate: cosa è accaduto, il numero di persone coinvolte, dove si trova il paziente e un contatto telefonico.

Un punto di riferimento per il territorio
Con l’apertura della nuova postazione ARES 118, Morlupo diventa un presidio sanitario ancora più sicuro, migliorando concretamente la rete d’intervento e la tempestività delle operazioni di soccorso. Un investimento importante per la salute e il benessere della cittadinanza.
