Da questo mese, con cadenza settimanale, Il Nuovo Magazine proporrà alcuni degli appuntamenti da non perdere nei weekend nella nostra area e in quella di Roma, Viterbo e Rieti. Suggerimenti ed informazioni dettagliate su eventi culturali, teatrali, musicali, artistici, eno-gastronomici e d’intrattenimento che si potranno trovare in città e nei bellissimi borghi del Lazio. Un modo per promuovere le belle iniziative che vogliono valorizzare il territorio e per incentivare le persone a vivere più giornate all’aria aperta!
Iniziamo subito con gli eventi di venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 maggio 2019.
***
Campagnano di Roma (RM)
Venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 maggio 2019
“Festa del Baccanale” – 61ᵐᵃ edizione
Giunta alla 61°edizione, la Festa del Baccanale a Campagnano di Roma è una delle più conosciute per ampiezza e fama, dal 1958 è punto di riferimento di importanza regionale per il turismo eno-gastronomico. Si tratta di un appuntamento imperdibile che omaggia il gusto, la qualità e la genuinità della tradizione agroalimentare campagnanese come il pane, il vino, il “carciofo campagnano” e vive grazie all’inventiva, la passione, la dinamicità della Pro Loco e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Campagnano, enti pubblici e privati, soprattutto dagli stessi cittadini associati in Contrade, registrando ogni anno crescente partecipazione. Dal 3 al 5 Maggio 2019, non prendete impegni, cene in piazza, cortei storici, “scarciofata e sarcicciata” e palio delle contrade a dorso d’asino vi aspettano.
Il programma completo in https://www.vivicampagnano.it/eventi/festa-baccanale-campagnano-2019/
***
Morlupo (RM)
Sabato 4 e domenica 5 maggio 2019 presso il Palazzetto Borghese
Il Comune di Morlupo e la ProLoco di Morlupo presentano due eventi:
“Mi descrivo con un click” – mostra fotografica
Sabato 4 maggio inaugurazione della mostra fotografica alle ore 17:30.
La mostra rimarrà aperta sabato 4 maggio dalle 17:30 alle 19 e domenica 5 maggio dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00.
“Io studiavo, tu studiavi” –1° Museo dei Libri di Testo
Domenica 5 maggio alle ore 10:00 presentazione del progetto.
A seguire e fino alle 12:30, raccolta libri di testo d’epoca 1830-1970.
Ore 16:30 proiezione del film documentario “Vado a scuola”. A seguire dibattito.
Ore 18:00 incontro poetico a cura del Circolo Lettori di Morlupo – si legge Manzoni
Ore 18:30 presentazione a cura dell’Assessore alla Cultura del Comune di Morlupo, Maria Rita Marchetti, del libro “Contro il vento contro il tempo. Diario di un vagamondo” con l’autore Danilo Micheli e successivo dibattito
***
Roma, Piazza del Popolo
Domenica 5 maggio 2019
“La Festa della Bicicletta” – XV edizione
Giunta alla quindicesima edizione, BiciRoma organizza in collaborazione con l’Ambasciata del Regno dell’Arabia Saudita una ciclopasseggiata domenicale in giro per il centro di Roma. Lo slogan di quest’anno è “Riding into the green!” e il colore di questa edizione è il VERDE!
Ore 8:00 incontro a Piazza del Popolo per iscrizioni e consegna dei kit di BiciRoma2019.
Per maggiori informazioni: www.biciroma.it – tel.: 06 55590106 – e-mail: info@biciroma.it
***
Sacrofano (RM)
Venerdì 3 maggio 2019
“Tutte le stelle del firmamento su Monte Musino” – camminata astronomica
Il Comune di Sacrofano e il Parco di Veio, con il patrocinio degli Ambasciatori del Territorio e dell’Università Possidenti di Bestiame, organizzano una passeggiata in notturna. I partecipanti saranno accompagnati da una guida ambientale escursionistica sulla vetta di Monte Musino all’interno del Parco di Veio (Sacrofano). La guida racconterà la storia del luogo e un astronomo darà a tutti la possibilità di osservare e conoscere le stelle.
L’evento è gratuito.
Per maggiori info: Elisa Achilli, guida ambientale escursionistica abilitata, chiamando o mandando un whatsapp al 3280166513.
***
I programmi e le locandine degli eventi per la pubblicazione possono essere inviati a info@ilnuovonews.com