Ferrovia Roma-Viterbo

Ieri, lunedì 26 maggio 2025 sono ufficialmente entrati nel vivo i lavori di potenziamento della linea ferroviaria Roma–Civita Castellana–Viterbo, con l’avvio della procedura di esproprio per i terreni interessati dal raddoppio della tratta compresa tra Riano e Morlupo. Un intervento strategico, lungo circa 7 chilometri, pensato per aumentare la capacità della linea e migliorare la regolarità del servizio in una delle aree più dinamiche dell’hinterland romano.

Astral, soggetto attuatore dell’opera, ha già inviato le notifiche ufficiali ai proprietari dei terreni coinvolti dagli espropri, segnando così un passaggio tecnico fondamentale per l’avvio dei lavori.

Servizi modificati e bus sostitutivi

Durante l’esecuzione dell’intervento, sarà sospeso il servizio ferroviario sulla tratta extraurbana Montebello–Morlupo, che sarà temporaneamente sostituito da autobus. I treni continueranno invece a circolare regolarmente sulla tratta urbana Flaminio–Montebello e su parte del tracciato extraurbano tra Morlupo e Vignanello. Al link che segue tutti gli orari aggiornati dei bus sostitutivi: https://servizionline.astralspa.it/RomaViterbo.pdf

Interventi anche sulla linea elettrica

Parallelamente, Astral ha annunciato che durante l’estate partiranno anche i lavori di ammodernamento della linea elettrica sulla tratta Vignanello–Viterbo. L’intervento, programmato per concludersi entro settembre 2025, rientra nel più ampio progetto di riqualificazione dell’intera infrastruttura ferroviaria.

Obiettivo: modernizzazione e crescita del territorio

Il raddoppio del tratto Riano–Morlupo, il potenziamento della linea elettrica e le altre opere previste puntano a rendere la Roma–Civita Castellana–Viterbo una linea più moderna, efficiente e all’altezza delle esigenze di mobilità di un territorio in forte espansione demografica. La conclusione dei lavori del raddoppio è prevista per la fine del 2026.

Sponsor