Un incontro intimo, autentico, capace di scavare nel profondo dell’animo umano: sabato 17 maggio 2025, alle ore 18.00, l’Associazione culturale Bottega d’Arte di Morlupo ospiterà la presentazione del libro di Giorgia Valeri, “L’ansia mi ha salvato la vita”.
A dialogare con l’autrice sarà Marianna Mariotti, in un confronto che promette di toccare corde emotive e riflessioni esistenziali.

Il libro
Il volume è un viaggio dentro la vulnerabilità, una raccolta di pensieri e sensazioni che si snoda tra salite e discese, proprio come la vita. Con una scrittura intensa e viscerale, Valeri racconta la sua esperienza con l’ansia non come un ostacolo da superare, ma come un’occasione di consapevolezza. “L’ansia mi ha salvato la vita” si fa così elogio dell’inadeguatezza, della lentezza e della fragilità, restituendo valore all’errore e alla caducità come tappe necessarie per ritrovarsi.
«Quante volte ci si sente nel posto sbagliato nel momento sbagliato? Quante volte si cerca disperatamente un porto sicuro in cui attraccare quando c’è tempesta?», si chiede l’autrice, con uno stile che è insieme confessione e abbraccio. La sua opera non vuole avere una missione precisa, ma semplicemente accogliere. Accogliere chi legge, chi si riconosce, chi ha bisogno di sentirsi meno solo.
Attraverso un linguaggio diretto e immaginifico, Valeri invita a rallentare, ad ascoltarsi, a smettere di rincorrere continuamente una destinazione. “L’ansia mi ha salvato la vita” è un inno alla lentezza, alla capacità di fermarsi e di guardare il mondo con occhi nuovi. Di trovare nella solitudine non un vuoto, ma uno spazio fertile dove poter rinascere.
L’evento alla Bottega d’Arte si inserisce all’interno di una rassegna dedicata alla promozione culturale e letteraria, che da anni arricchisce il tessuto sociale morlupese. Un’occasione per la comunità – e non solo – di avvicinarsi alla lettura come strumento di riflessione e crescita personale.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Per chi è in cerca di parole che sappiano guarire, questo appuntamento è da non perdere.
