Ci siamo, sono iniziati in questi giorni i lavori per la riapertura dell’outlet Soratte. Le società incaricate dal patron della magica Atalanta, Antonio Percassi, di avviare il recupero del complesso, stanno operando lo smantellamento dei vecchi negozi.
A gennaio 2025 invece prenderà il via la ristrutturazione vera e propria e il rimodellamento del centro commerciale a ridosso del casello A1 Soratte-Ponzano. La configurazione degli edifici resta quella attuale ma le opere avviate puntano a disegnare un nuovo modello di centro commerciale: più innovativo, un salotto delle grandi marche di abbigliamento in un contesto sostenibile ed accogliente. Le indiscrezioni confermano che si chiamerà, molto probabilmente, Romana Outlet Village.
Previsti 140 negozi
I negozi previsti, secondo il progetto approvato l’anno scorso dal Comune di S. Oreste, sono 140. Il complesso è situato alle pendici del Monte Soratte, proprio a poche centinaia di metri dal casello. Si estende su un’area di circa 100.000mq compresi parcheggi e viabilità esterna. La superficie su cui insistono il nucleo edificato e i percorsi pedonali interni è di circa 55.000 mq, sotto tale nucleo sono presenti parcheggi coperti.
Nel 2025 parte la seconda chance
La seconda chance dell’outlet Soratte si concretizza dopo sette di anni di chiusura e abbandono. Gli ultimi esercizi cessarono l’attività nel 2018 dopo pochi anni di attività. Fu il fallimento di una proposta che doveva caratterizzarsi come contraltare a nord di Roma rispetto all’outlet di Valmontone che invece, a differenza di quello sotto il monte, ha goduto e gode di buona salute.
L’esperimento non ha avuto successo. Nel 2025 la sfida riparte, sarà l’anno di un nuovo inizio. Le possibilità di successo si giocano tutte sulla proposta progettuale della società della famiglia Percassi. Per l’area Tiberina è una buona occasione di sviluppo. Si recuperano volumi edificati , vuoti da anni, e si creano opportunità di impiego. Nel periodo dell’apertura l’outlet Soratte impegnava circa 400 persone.