Oggi è giorno di voto per cinque Referendum abrogativi: quattro sul lavoro e uno sulla cittadinanza.
Alle ore 12 l’affluenza nazionale si attesta al 7,4%.
Il dato è in calo rispetto al Referendum abrogativo sull’acqua del 2011 − l’ultimo in cui si è votato in due giorni e l’ultimo in cui è stato raggiunto il quorum, con quasi il 57% dei votanti − quando alla medesima ora si era recato alle urne l’11,6%.
I seggi resteranno aperti fino alle ore 23. Mentre domani, lunedì 9, si potrà votare dalle ore 7 alle ore 15. A seguire lo spoglio.

Nel Lazio il dato complessivo alle ore 12 è del 7,84%: Frosinone e provincia 5,51%; Latina e provincia 5,78; Rieti e provincia 6,48; Roma e provincia 8,59%; Viterbo e provincia 6.01%.

Dal sito del Ministero dell’Interno di apprende che nei 20 Comuni di riferimento del nostro giornale, come potete leggere dalla tabella riassuntiva, a mezzogiorno, il dato più alto si registra a Fiano Romano, 11,68%, dove è anche in corso il turno di ballottaggio per le elezioni del nuovo Sindaco, la cui affluenza è pari all’11,88%.
Tra i paesi in esame seguono Filacciano (10,50%), Monterotondo (9,60%) e Morlupo (9,34%).

Il dato più basso si registra invece a Ponzano Romano (4,62%), Sant’Oreste (5,08%), Civitella San Paolo (5,91%), Magliano Romano (5,88%).

Il prossimo dato per capire l’andamento dell’affluenza, fondamentale ai fini del quorum, è previsto per le ore 19. A cui seguirà quello delle ore 23 e quello finale delle ore 15 di domani.

Sponsor