Oggi non viaggiamo tanto lontani dell’Italia, andiamo dall’altra parte dell’Adriatico, a Spalato, in Croazia. Spiagge paradisiache, siti UNESCO e locali. Il compromesso per chi si vuole divertire non andando tanto lontano dall’Italia.
Spalato

Dall’aeroporto la città si raggiunge facilmente usufruendo del servizio navetta messo a disposizione dall’aeroporto. Può capitare che le compagnie di trasporto esterne siano poco affidabili e rischiate di perdere eventuali tour o di rimanere all’aeroporto.
Un gioiello incastrato nella città
Dando una rapida occhiata al centro di Spalato notiamo subito una particolarità: le grandi mura che circondano il centro. Si tratta di quelle del Palazzo di Diocleziano, costruito tra il 295 e il 305 d.C., dove il lusso imperiale non smetteva mai di stupire chiunque entrasse.
Percorrendo le vie del centro è possibile scorgere colonne, capitelli e edicole. A causa dei numerosi sconvolgimenti che ha avuto il palazzo nel corso dei secoli, oggi gran parte dell’alzato non è pervenuto, per non parlare delle decorazioni.
È però possibile accedere ai sotterranei del palazzo. Erano degli spazi vuoti al di sotto del piano di calpestio e servivano a livellare l’orografia del palazzo. Le numerose camere voltate fungevano da sostegno per la struttura sovrastante.
Il sole e il mare

Se volete l’acqua cristallina di un azzurro irreale non potete perdervi la Blue Lagoon. È raggiungibile in barca da Spalato (foto copertina).
Se non volete allontanarvi da Spalato, il trasporto pubblico è eccezionale, numerosi autobus corrono lungo le vie dalla città. Appena fuori dal centro le calette sono immerse nella natura e l’acqua è cristallina.
E il divertimento?
Spalato è ricca di locali e discoteche, vale la pena di andare a prendere un drink al Roof 68, che regala un panorama mozzafiato sul golfo e sulla città.
È una città frizzante, giovanile e multiculturale. Troverete l’occasione di evadere dal caldo della città e conoscerete un nuovo luogo e nuove meraviglie.
