IL MERETRICIO
Di Luca Benigni
Cancellare la vergogna di una rotonda diventata degrado a cielo aperto e sala d’attesa di un bordello on the road. Questa la...
PROTETTA DALL’ARABA FENICE RINASCE COME CENTRO DELLE PROTEZIONE CIVILE REGIONALE L’EX CANTINA SOCIALE...
Il complesso della Cantina sociale di Capena rinascerà nel segno della solidarietà. Il filo della storia da cui è nata quella struttura dunque non...
Capena, storia della radio web che ha sconfitto il lockdown
La sera del 9 marzo quando l’Italia intera appariva “così percossa, attonita la terra al nunzio sta” della chiusura totale di ogni attività sociale...
Voltiamo pagina: Assunta che ricama la memoria
Ora che abbiamo ascoltato tutti i dati dell'epidemia e fatto il quotidiano carico di ansia, voltiamo pagina. Il Nuovo vi propone la storia di...
La bolla di Iliano che ha un trono sulla Via dei Canti
La via dei Canti è un libro di Bruce Chatwin, grande scrittore nomade. Uscì nel 1987, fu il suo ultimo lavoro.
Racconta, come si...
GLI ULIVI DELLA RIVOLUZIONE
Il rispetto degli alberi e della loro sacralità è un valore oggi messo all’angolo, è praticato ancora con determinazione quasi soltanto dalle maestre delle...
Ettore e il Gigante. Il dono dell’amicizia tra vigne, palazzi e gallerie
Il dono dell'amicizia. Bisogna esserci, provare fortemente ad esserci, pregare per esserci, quando viene quel momento lì, che non è solo quello della morte,...
In memoria di Remo il Macedone, e di tutti i migranti
È andato via con un occhio nero malridotto di violenza, Remo il Macedone. Raccolto in un angolo del paese vecchio e portato in ospedale....
Bruno e la certezza incorruttibile del fiume
Bruno si accompagna al Tevere da 65 anni. Un legame che dura da una vita. “È parte di me, ne sono innamorato - dice...
La riffa delle buone cose. A Filacciano domani 1 maggio.
In palio fave e pecorino. Così a Filacciano festeggeranno domani il primo maggio. Con una riffa di buone cose. Oltre alle fave e al...