Vetro: un settore in crescita nonostante la crisi
In questi mesi si è parlato di sostenibilità, di energia e di clima. Si è parlato dei modi più green di produrre energia a...
Piano energetico ambientale regionale: i quattro punti cardine.
Dopo aver parlato di riscaldamento globale ed emergenza climatica, continuiamo ad osservare le manovre che il governo sta attuando per affrontare il grande problema...
UE: lancia la prima gara internazionale per l’acquisto congiunto di gas naturale
Come ormai sappiamo bene, la guerra in Ucraina ha fatto schizzare alle stelle il prezzo del gas naturale. Un gas che fino all’anno scorso...
Rinnovabili 2022: impennata rispetto al 2021.
Continuando a parlare degli obiettivi imposti dall’UE in tema rinnovabili, vediamo quanto questa spinta abbia influito sui progetti portati a termine in Italia. Sulla...
EUROPA: NUOVI OBIETTIVI GREEN PER IL 2030
Come abbiamo già visto in precedenza l’UE ha lavorato, e sta lavorando, per imporre quelli che saranno gli obiettivi in materia di sostenibilità da...
Svezia: non volta le spalle all’ambiente e investe in pannelli solari made in USA
Nello scorso articolo si è parlato di un’azienda che ha ignorato l’inquinamento ambientale ed ha orientato i propri investimenti su gas e petrolio. Oggi...
Eni: ignora il clima e punta sul petrolio
Negli ultimi articoli si è parlato di scioglimento dei ghiacciai e di siccità, ma ora torniamo a parlare di ciò che li causa. L’inquinamento...
Siccità: 2022 anno record!
Ieri abbiamo visto come i ghiacciai ormai siano una causa persa e che il loro scioglimento è un processo già avviato ed inarrestabile. Questo...
Ghiacciai: ormai è troppo tardi!
Fino ad oggi abbiamo visto cosa possono fare i vari Paesi per ridurre l’impatto ambientale. Abbiamo visto quali sono le tipologie di impianti sostenibili...
Consumi Italia: -5% rispetto al 2022!
Se nell’artico precedente abbiamo visto come l’Italia sia il fanalino di coda rispetto ai grandi Paesi europei, oggi vediamo un dato positivo.
Lo scorso marzo...