A Riano, nel 1983, due scene del film “Paulo Roberto Cotechiño centravanti di sfondamento”
Negli anni Ottanta nel mondo del cinema italiano le commedie sexy contornate di calcio godevano di un certo fascino nazional popolare. Tutti ricordiamo, ad...
La Befana, la calza e gli animali… che parlano tra di loro
Leggenda vuole che la notte tra il 5 e il 6 gennaio, tenebre di Befana, gli animali si parlino tra di loro.
Tale credenza favolosa,...
A Riano e Morlupo, nel 1972, molte scene del film “Anche se volessi lavorare,...
Nel 1972 a Riano e a Morlupo, nel cuore dei rispettivi centri storici, furono girate alcune scene del film Anche se volessi lavorare, che...
Il pianista, cittadino rianese, Antonello Maio e il suo “Concerto di Natale” in Parlamento
E poi succede che quest’anno il Natale te lo allieta l’amico musicista Antonello Maio, calabrese di nascita e cittadino rianese di adozione, con il...
A Riano, domenica, “L’inferno di Beatrice”, il romanzo a fumetti delle emozioni
“Quando ho voglia di rilassarmi leggo un saggio di Engels, se invece desidero impegnarmi leggo Corto Maltese” scrisse un tempo Umberto Eco, che del...
Il mitico “Grottino” sospende l’attività. “Non è un addio, ma un arrivederci a tempi...
“Sportivamente parlando faremo un ‘pit stop’, indispensabile, necessario e utile. Per mia madre, che ha oramai un’età importante, per mia moglie Sabrina e per...
“La mia vita vicino a Letizia”. Veronica e la sua Tesi, a lei dedicata
Vigilia dell’Immacolata di festa e di solidarietà quella che si svolgerà a Riano il 7 dicembre, in occasione della Sagra del Pangiallo e della...
7 dicembre, Riano, “Figlia della terra”: la “prima” del nuovo libro di Teresa Cuparo
Sabato 7 dicembre a Riano, presso l’accademia Ludus Tonalis, alle ore 18.30, Teresa Cuparo presenterà il suo nuovo e integrale romanzo, dal titolo “Figlia...
“In nome di Letizia, sosteniamo la Ricerca”: la lotta di Antonio e Caterina, una...
“La speranza? Mia figlia Letizia, che il 6 dicembre compirà sette anni, da due anni e mezzo sta male. Io e mia moglie lottiamo...
Riano, 1953, quando Fernandel sgridò Robertino: sulla Tiberina una scena cult de “Il ritorno...
La scena del film “Il ritorno di Don Camillo” del 1953, del regista Julien Duvivier, in cui Don Camillo, interpretato da Fernandel, tenta di...