Sabato a Capena Barbara Pastorelli presenta il suo romanzo su Alberto Moravia
Di Alberto Moravia e della sua vita, della sua storia e della sua scrittura, dei suoi amori e dei suoi romanzi, si parlerà sabato...
“Le circostanze fragili. L’ombra di Pirandello”: resistenza femminile nella Girgenti del 1900
"Le circostanze fragili. L'ombra di Pirandello" è il romanzo di Virginia Asaro dedicato alle storie di Francesca e Antonietta Portolano. La vicenda viene ripercorsa...
Barbara Pastorelli: “Ripartire da Moravia per sconfiggere l’indifferenza”
Quest’anno, tra le altre cose, si celebra il 35° dalla morte di Alberto Moravia, scomparso il 26 settembre del 1990. Uno degli scrittori più...
A Riano, domenica, “L’inferno di Beatrice”, il romanzo a fumetti delle emozioni
“Quando ho voglia di rilassarmi leggo un saggio di Engels, se invece desidero impegnarmi leggo Corto Maltese” scrisse un tempo Umberto Eco, che del...
Cecilia Lavatore: “La mia indagine poetica dentro la realtà”
C’è chi ‘resiste’ è il tema del numero cartaceo di novembre del nostro giornale in distribuzione in questi giorni. Con un’appendice ideale, che volutamente...
Penelope: la donna che tesse la trama del Tempo
«Narrami, o Musa, l'uomo dall'agile mente
che a lungo andò vagando, poi che cadde Troia,
la forte città, e di molte genti vide le terre
e conobbe...
In anteprima a Morlupo ‘Z????z????a????ì????’ di Marco Boccia: viaggio tragicomico nella provincia italiana
Z????z????a????ì???? è la storia irresistibile che si sviluppa attorno ai preparativi per l’elezione del nuovo sindaco di Stordìa a Mare. In un luogo immaginario...
La malinconia del Natale: il dolore e il desiderio di rinascita
Natale
Di Giuseppe Ungaretti
Non ho voglia
di tuffarmi
in un gomitolo
di strade
Ho tanta
stanchezza
sulle spalle
Lasciatemi così
come una
cosa
posata
in un
angolo
e dimenticata
Qui
non si sente
altro
che il caldo buono
Sto
con le quattro
capriole
di fumo
del focolare
Si...
“Cecità”: romanzo distopico o realtà?
Era il 1995 quando José Saramago pubblicava il suo romanzo “Cecità”, premio Nobel per la letteratura.
In un mondo apparentemente distopico, Saramago restituisce ai lettori...
“Avrei voluto essere un poeta” di Barbara Pastorelli fa tappa a Faleria
Continuano gli eventi letterari a Faleria, dopo gli appuntamenti con Emilio Corteselli e le "Riflessioni sulla figura di Don Milani" e il "Grande romanzo...