Discarica di Magliano, la Regione riavvia l’iter
La Giunta regionale del Lazio “riavvia” la pratica per aprire la discarica di Magliano Romano.
La decisione è esplicitata nella determina G09057 approvata il 3...
Artevere, vivere la propria terra dall’utopia alla realtà
“Questa terra è la mia terra”. Il titolo dell'autobiografia del cantante folk Woody Gutrhie potrebbe benissimo essere lo stesso per la convention che si...
Da venerdì su Roma e provincia arrivano i “Radar anti droga e alcol”
A partire dalla giornata di venerdì 11 novembre la polizia locale di Roma avrà in dotazione un “precursore”, ovvero un test portatile che sarà...
Un modello biologico e sostenibile per le nocciole della Tuscia, intervista a Famiano Crucianelli
Per scendere a Roma, da Viterbo, puoi fare due strade. C'è la via più comoda e più veloce, quella che ti fa virare verso...
Gramiccia, la schiuma torna ad occupare il fosso
Torniamo a parlare del Gramiccia. Da qualche tempo, circa due mesi, la schiuma è tornata. Abbondante come crema montata. Copre l’ultimo tratto del torrente...
Gramiccia, si muovono i sindaci
Gramiccia, si muovono i sindaci. Finalmente. Davide Santonastaso primo cittadino di Fiano Romano ha intenzione di costituirsi come parte lesa nel procedimento in atto...
Il fiume del Farfa tra turismo e acqua potabile
A pochi km dalla Valle del Tevere, il corso d’acqua più conosciuto della nostra zona e della città di Roma, sorge un altro fiume...
A Ponzano domenica il Palio del Fiasco dei Dragon boat
Il più suggestivo percorso del Tevere, domenica 31 luglio dalle ore 9.00, diventa campo di gara per i Dragon Boat di tutta Italia.
È...
Siccità, senza acqua il fiore non lega. Raccolti giù del 30%
È questo il breve resoconto di un piccolo viaggio tra gli agricoltori della valle Tiberina alle prese con una siccità eccezionale. Tra gente che...
L’acqua, le mole e il sussulto di un sogno
Tre mole, tre torrenti e tre monti: siamo a Castelnuovo di Porto, lungo la via di Pian Braccone. Da qui parte la storia di...