Future Respect, start up, machine learning e green washing si danno appuntamento a Roma
Con il patrocinio Da domani fino al 6 maggio torna la terza edizione di Future Respect, il congresso annuale che unisce, sotto il patrocinio...
Eni: ignora il clima e punta sul petrolio
Negli ultimi articoli si è parlato di scioglimento dei ghiacciai e di siccità, ma ora torniamo a parlare di ciò che li causa. L’inquinamento...
Siccità: 2022 anno record!
Ieri abbiamo visto come i ghiacciai ormai siano una causa persa e che il loro scioglimento è un processo già avviato ed inarrestabile. Questo...
Ghiacciai: ormai è troppo tardi!
Fino ad oggi abbiamo visto cosa possono fare i vari Paesi per ridurre l’impatto ambientale. Abbiamo visto quali sono le tipologie di impianti sostenibili...
Consumi Italia: -5% rispetto al 2022!
Se nell’artico precedente abbiamo visto come l’Italia sia il fanalino di coda rispetto ai grandi Paesi europei, oggi vediamo un dato positivo.
Lo scorso marzo...
Italia: poche rinnovabili rispetto al resto d’Europa!
Dopo aver parlato di quello che sta succedendo in Italia e nel mondo sul fronte delle rinnovabili è ora di tirare un po' le...
Il 12% dell’elettricità mondiale viene prodotta da Eolico e Fotovoltaico
Come abbiamo visto spesso, le tipologie di impianti che stanno subendo una maggiore crescita in termini di potenza installata sono l’eolico e il fotovoltaico....
Sempre più arida la Valle del Tevere
Una sinuosa linea d’acqua unisce le nostre terre, dalle pendici del Soratte fino alle pianure che da Capena guardano Roma. Storie, coltivazioni e allevamenti...
Emergenza Siccità: lettera aperta ai Sindaci della nostra zona
In una delle scene del bellissimo film di Paolo Virzì, "Siccità", Silvio Orlando, dopo essere evaso per sbaglio dal carcere di Rebibbia, si mette...
La sofferenza dei contadini, senza più pioggia
Quando inizio a scrivere questo articolo l'8 marzo è passato da pochi giorni; eppure, la mimosa è sfiorita da qualche settimana. Aveva iniziato a...